Con l’arrivo della bella stagione, le zanzare tornano a farsi sentire… e non solo con le fastidiose punture! Questi insetti possono infatti trasmettere malattie anche gravi. È fondamentale quindi adottare strategie di prevenzione efficaci, sia ambientali che personali, per proteggere la salute di tutta la famiglia, adulti e bambini.
Malattie trasmesse dalle zanzare: cosa sapere
Le zanzare possono essere veicolo di malattie virali e parassitarie, soprattutto in alcune aree geografiche o in caso di viaggi. Tra le più comuni e pericolose troviamo:
-
Virus West Nile
-
Chikungunya
-
Dengue
-
Zika
-
Malaria (in alcune zone tropicali e subtropicali)
Anche se in Italia la maggior parte delle punture è innocua, negli ultimi anni si sono registrati casi autoctoni di virus come West Nile e Chikungunya, rendendo la prevenzione ancora più importante.
La prevenzione inizia da casa: come difendersi dalle zanzare
1. Repellenti ambientali: crea una barriera protettiva
I repellenti per l’ambiente sono il primo alleato contro le zanzare:
-
Diffusori elettrici a base di piretroidi naturali o sintetici
-
Candele alla citronella
-
Spray ambientali naturali o chimici, da usare in zone ventilate
-
Trappole anti-zanzare per ambienti interni ed esterni
Consiglio della Farmacia 45° Parallelo: scegli prodotti sicuri per l’uso in presenza di bambini e animali domestici. Il nostro staff può consigliarti le soluzioni più adatte.
2. Repellenti dermatologici: proteggi la pelle
Applicare un buon repellente cutaneo è essenziale, soprattutto nelle ore serali o in caso di soggiorno all’aperto. In farmacia troverai:
-
Repellenti a base di DEET, icaridina o citriodiol
-
Formulazioni per pelli sensibili e bambini
-
Spray, roll-on, salviette e lozioni
Attenzione: i repellenti vanno applicati solo sulle zone scoperte e mai vicino agli occhi o alla bocca. Per i bambini sotto i 2 anni, chiedi sempre consiglio al farmacista.
3. Stili di vita e buone abitudini: la difesa quotidiana
Molte zanzare si annidano e si moltiplicano nei pressi delle abitazioni. Bastano alcuni semplici accorgimenti per ridurre drasticamente la loro presenza:
-
Elimina le acque stagnanti (sottovasi, bidoni, grondaie o annaffiatoi)
-
Installa zanzariere su finestre e letti
-
Indossa abiti chiari e coprenti, soprattutto al tramonto
-
Evita profumi dolci o deodoranti troppo intensi che possono attirare le zanzare
Queste buone pratiche sono particolarmente importanti per i bambini, spesso più vulnerabili alle punture e più soggetti a reazioni allergiche.
Passa in Farmacia per una consulenza personalizzata
Alla Farmacia 45° Parallelo, il nostro team è pronto a consigliarti i migliori prodotti per la prevenzione delle punture di zanzara, adatti a tutta la famiglia. Dai repellenti ambientali e dermatologici fino ai consigli pratici per proteggere casa e giardino.
Vieni a trovarci o contattaci online per ricevere un piano di protezione su misura. Non lasciare che una puntura rovini la tua estate!